Le Dolomiti sono uno dei paesaggi montani più straordinari al mondo e, nel 2009, sono state inserite nel patrimonio mondiale dell'UNESCO. Il riconoscimento sottolinea la bellezza unica, il valore geologico e la ricca biodiversità di quest'area.
Valdaora si trova nelle dirette vicinanze di questo paradiso naturale protetto e rappresenta un punto di partenza ideale per esplorare l'affascinante mondo delle Dolomiti. La regione circostante Plan de Corones offre viste spettacolari sulle maestose cime e permette di vivere, in modo sostenibile, uno dei paesaggi più preziosi d'Europa.
L'inclusione nel patrimonio dell'UNESCO comporta anche una responsabilità: quella di proteggere e preservare l'integrità naturale di queste montagne. Valdaora contribuisce a tale obiettivo, promuovendo un turismo dolce, incentivando la mobilità ecologica e invitando i visitatori a scoprire le Dolomiti nel rispetto della natura e dell'ambiente.
Valdaora si trova ai piedi delle imponenti Dolomiti che, con le loro suggestive formazioni rocciose di straordinaria bellezza, sono tra i paesaggi montani più affascinanti al mondo. La nostra regione, parte delle Dolomiti Patrimonio Mondiale UNESCO, offre panorami mozzafiato, una natura incontaminata e un’ampia scelta di attività all’aperto.
Valdaora, porta d’ingresso alle Dolomiti, unisce il fascino alpino con il turismo sostenibile, creando così le condizioni ideali per vivere il Patrimonio dell'Umanità nel rispetto dell’ambiente.
Scopri di piúCon i suoi 26.000 ettari, il Parco Naturale Fanes-Sennes-Braies è uno dei più grandi dell'Alto Adige e incanta con le sue imponenti cime, i vasti alpeggi e paesaggi carsici unici. I celebri laghi di montagna, come il Lago di Braies e il Lago di Dobbiaco, arricchiscono l'area di uno straordinario fascino naturale.
Per proteggere in modo duraturo questo prezioso ambiente, nel 2010 è stata istituita la Fondazione Dolomiti UNESCO. I suoi principali obiettivi sono la gestione del sito del patrimonio mondiale e l’impegno a preservare il paesaggio naturale unico delle Dolomiti.
Scopri di piúPer proteggere i delicati ecosistemi che caratterizzano i parchi naturali dell'Alto Adige, è importante seguire alcune regole di comportamento:
Osservando queste regole, i nostri visitatori possono contribuire a preservare l’ambiente unico dell'Alto Adige e a favorire una coesistenza armoniosa tra uomo e natura.