A Plan de Corones l'inclusione è una priorità!
Grazie all’utilizzo dei Monorolly, anche gli utenti dei monosci possono raggiungere comodamente la montagna in cabinovia. I Monorolly, disponibili in tutte le stazioni a valle, sono un elemento di collegamento su tre ruote, dotato di attacchi da sci, con i quali gli atleti disabili possono spostarsi su ruote per accedere alla cabinovia senza difficoltà. A tal fine, la parte degli attacchi del monosci viene staccata e fissata all’elemento di trasferimento. Ciò consente agli atleti, di utilizzare gli impianti senza dover lasciare il sedile dei monosci.
Al termine della salita, lo staff dell'impianto provvede a riportare il Monorolly alla stazione di partenza per il prossimo utilizzo.
Ulteriori informazioni, incluso un video esplicativo sul Monorolly, sono disponibili sul seguente sito: www.monorolly.com
La stazione a valle Valdaora 1+2 è attrezzata con parcheggi e servizi igienici senza barriere dedicati agli utenti in sedia a rotelle. Inoltre, riserviamo uno sconto di circa il 20% sulla tariffa dello skipass a persone con un grado di invalidità pari o superiore al 51%.
Plan de Corones – l’area sciistica per TUTTI gli amanti degli sport invernali!
Il rifugio Geiselberger, a soli 300 m dalla stazione intermedia, dispone di una propria sedia a rotelle che permette alle persone diversamente abili di muoversi comodamente all’interno del rifugio. Anche i servizi igienici sono privi di barriere architettoniche, affinché nulla impedisca una sosta rilassante. Goditi l’atmosfera accogliente, le specialità regionali e il meraviglioso panorama sulle Dolomiti – accessibili a tutti gli amanti degli sport invernali!
Il municipio di Valdaora, situato in Piazza Floriani a Valdaora di Mezzo, è dotato di servizi sanitari senza barriere, utilizzabili con l’Eurokey. La chiave europea per l’accesso può essere ritirata durante gli orari di apertura presso l’Ufficio informazioni turistiche adiacente.