Sostenibilità, Naturalmente

Godere in modo responsabile

Sostenibilità, Naturalmente

Vacanze responsabili, piaceri consapevoli

Valdaora si trova nel cuore della Regione Dolomitica Plan de Corones e all’ingresso del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies – una delle aree più spettacolari del Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO. Circondata da una natura intatta, da una cultura viva e da autentiche tradizioni contadine, il nostro obiettivo è preservare questo prezioso spazio di vita e rigenerazione anche per le generazioni future.

Come associazione turistica, lavoriamo costantemente per sviluppare Valdaora come destinazione turistica sostenibile. Attualmente stiamo elaborando – in stretta collaborazione con l’Associazione Turistica della Valle di Anterselva – le basi per ottenere una certificazione secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), con il supporto dell’IDM Alto Adige. Attraverso un processo strutturato, stiamo raccogliendo tutte le misure, i progetti e gli sviluppi rilevanti con l’obiettivo concreto di assumerci, a lungo termine, una responsabilità ecologica, sociale ed economica.

Per noi, turismo sostenibile significa: utilizzo consapevole delle risorse, promozione del valore aggiunto regionale e tutela della diversità naturale e culturale che rende Valdaora così speciale.

Il tuo compagno di vacanza intelligente a Valdaora
Chatbot GIGGO

Vuoi scoprire la natura delle Dolomiti rispettando l’ambiente?


Allora conosci Giggo, il nostro smart chatbot!

Giggo ti accompagna 24 ore su 24 con consigli e informazioni per rendere il tuo soggiorno indimenticabile – e soprattutto ti mostra come muoverti in modo sostenibile nella nostra regione. A piedi, in bicicletta o con i mezzi pubblici: grazie a Giggo la tua auto può rimanere comodamente presso l’alloggio, mentre tu contribuisci attivamente alla tutela del nostro paesaggio dolomitico unico.

Ti svela non solo le escursioni più belle, i tour in bici più vari e le attività più interessanti, ma anche i modi più ecologici per raggiungerli. Basta chiedere, scrivere e partire – così si vive oggi una vacanza sostenibile a Valdaora!

 

Clicca semplicemente sul link qui sotto e inizia a chattare con Giggo su WhatsApp.

 

Oppure ancora più semplice: trovi Giggo anche direttamente in basso a sinistra sul nostro sito web – lì puoi chattare con lui in qualsiasi momento.

Chattare con Giggo su whatsapp
Vantaggi esclusivi per collaboratori
Team Olang Card

La Team Olang Card è una tessera vantaggi speciale, pensata per i collaboratori delle aziende associate all'Associazione di Promozione Turistica di Valdaora, che offre numerosi sconti e vantaggi esclusivi nei settori tempo libero, gastronomia, shopping, benessere e sport.
I possessori della tessera possono partecipare gratuitamente ad un ricco programma settimanale, che propone attività ed esperienze entusiasmanti nella nostra regione. Inoltre, potranno usufruire di interessanti sconti presso le aziende partner – per rendere ancora più piacevole il tempo libero di chi collabora con la nostra Associazione di Promozione Turistica.
La carta vantaggi può essere richiesta dal datore di lavoro ed è destinata a tutti i dipendenti aventi diritto. La Team Olang Card è un'iniziativa con cui l'Associazione di Promozione Turistica di Valdaora intende promuovere il benessere dei propri collaboratori, permettendo loro di vivere esperienze particolari sul territorio.

Arte e sostenibilità
Street Art a Valdaora di Mezzo

Nell’agosto 2025 lo street artist italiano Omar Allievi, conosciuto con il nome d’arte Cage, ha realizzato un progetto artistico speciale a Mitterolang. Il grande telone con l’immagine del lago alpino, precedentemente collocato sulla facciata del vecchio municipio, ha acquisito un nuovo significato grazie a un creativo processo di upcycling.

Con bombolette spray, colori e il suo linguaggio espressivo inconfondibile, Omar ha trasformato il materiale esistente in un’opera d’arte unica – dando un forte segnale di sostenibilità e riuso creativo.

Il progetto ha dimostrato in modo impressionante come l’arte possa reinterpretare ciò che già esiste, senza consumare ulteriori risorse. Numerosi residenti e ospiti hanno seguito il processo sul posto, vivendo dal vivo la trasformazione di un’immagine già nota in una nuova opera contemporanea.

Aziende Green

Aziende Green
  • Alpin Panorama Hotel Hubertus
  • Alpinhotel Keil

Alpin Panorama Hotel Hubertus

All'Alpin Panorama Hotel Hubertus la sostenibilità riveste un ruolo di grande importanza. Per questo motivo sono state messe in atto numerose misure, tra cui l’utilizzo di cippato di legno dalla regione per la produzione del calore, la produzione di energia elettrica tramite un proprio impianto fotovoltaico nonché la valorizzazione dei prodotti regionali. Grazie al suo significativo impegno, l’hotel si è aggiudicato il certificato di sostenibilità di terzo livello.

Scopri di piú

Alpinhotel Keil

L’Alpinhotel Keil promuove la sostenibilità offrendo ai propri ospiti il noleggio interno di e-bike e diversi modelli di biciclette nonché l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici. Inoltre, impiega prodotti regionali nella preparazione dei piatti e ha installato una stazione di ricarica per auto elettriche. Per tale impegno, l’hotel ha ricevuto il certificato di sostenibilità di primo livello.

Scopri di piú