Cambiamento climatico e adattamento climatico

Come Valdaora si prepara alle sfide di un ambiente che cambia

Insieme per il domani – Valdaora affronta attivamente il cambiamento

A Valdaora le nostre montagne e gli spazi naturali sono al centro – e con essi anche la nostra responsabilità. Il cambiamento climatico ci pone di fronte a nuove sfide: estati più calde, neve meno affidabile, vegetazione in trasformazione e condizioni meteorologiche sempre più variabili. Allo stesso tempo, si aprono anche delle opportunità – se agiamo per tempo.

Con l’elaborazione di un piano di adattamento climatico e il piano climatico comunale già esistente, stiamo affrontando attivamente questo percorso. Vogliamo preservare la nostra terra, promuovere uno sviluppo sostenibile e garantire a ospiti e residenti uno spazio vitale e ricreativo orientato al futuro. Ogni misura, ogni idea conta – facciamo insieme la differenza.

Strategie per una destinazione resiliente e orientata al futuro
Cambiamento climatico e adattamento climatico

Il cambiamento climatico sta modificando visibilmente la nostra regione: inverni miti, estati calde e precipitazioni irregolari. Questi cambiamenti influenzano l’innevamento, le risorse idriche, la flora e la fauna, nonché l’offerta turistica.

L’Associazione Turistica di Valdaora sta attualmente elaborando un piano di adattamento ai cambiamenti climatici. Il piano definisce strategie e misure per rendere la nostra regione più resiliente agli effetti del cambiamento climatico. Non appena sarà completato, verrà pubblicato.

Insieme verso un futuro sostenibile – il nostro percorso per ridurre le emissioni di CO₂
Piano climatico del Comune

Parallelamente, il Piano climatico del Comune di Valdaora definisce misure concrete per ridurre le emissioni di CO₂, promuovere una mobilità sostenibile e aumentare l’efficienza energetica. L’obiettivo è preparare attivamente la regione ai cambiamenti e renderla climaticamente sostenibile a lungo termine.

Qui puoi consultare il Piano climatico per scoprire gli obiettivi perseguiti dal Comune e i progressi già raggiunti.

Download Piano climatico
La tutela del clima inizia nella vita quotidiana – assumiamoci insieme la responsabilità
Agire sul territorio – per ospiti e residenti

Ognuno può dare il proprio contributo. Anche piccoli cambiamenti nella vita quotidiana aiutano a rendere la nostra regione più sostenibile.

 

Consigli per un comportamento rispettoso del clima:

  • Viaggiare, se possibile, in treno, autobus o bicicletta

  • Condividere l’auto con altre persone

  • Utilizzare la mobilità elettrica

  • Risparmiare energia nel riscaldamento e nel consumo di elettricità

  • Acquistare prodotti regionali e stagionali

  • Utilizzare l’acqua e la natura in modo rispettoso

  • Separare i rifiuti ed evitare la plastica