Valdaora si trova nel cuore della Regione Dolomitica Plan de Corones e all’ingresso del Parco Naturale Fanes-Senes-Braies – una delle aree più spettacolari del Patrimonio Naturale Mondiale UNESCO. Circondata da una natura intatta, da una cultura viva e da autentiche tradizioni contadine, il nostro obiettivo è preservare questo prezioso spazio di vita e rigenerazione anche per le generazioni future.
Come associazione turistica, lavoriamo costantemente per sviluppare Valdaora come destinazione turistica sostenibile. Attualmente stiamo elaborando – in stretta collaborazione con l’Associazione Turistica della Valle di Anterselva – le basi per ottenere una certificazione secondo i criteri del Global Sustainable Tourism Council (GSTC), con il supporto dell’IDM Alto Adige. Attraverso un processo strutturato, stiamo raccogliendo tutte le misure, i progetti e gli sviluppi rilevanti con l’obiettivo concreto di assumerci, a lungo termine, una responsabilità ecologica, sociale ed economica.
Per noi, turismo sostenibile significa: utilizzo consapevole delle risorse, promozione del valore aggiunto regionale e tutela della diversità naturale e culturale che rende Valdaora così speciale.
La Team Olang Card è una tessera vantaggi speciale, pensata per i collaboratori delle aziende associate all'Associazione di Promozione Turistica di Valdaora, che offre numerosi sconti e vantaggi esclusivi nei settori tempo libero, gastronomia, shopping, benessere e sport.
I possessori della tessera possono partecipare gratuitamente ad un ricco programma settimanale, che propone attività ed esperienze entusiasmanti nella nostra regione. Inoltre, potranno usufruire di interessanti sconti presso le aziende partner – per rendere ancora più piacevole il tempo libero di chi collabora con la nostra Associazione di Promozione Turistica.
La carta vantaggi può essere richiesta dal datore di lavoro ed è destinata a tutti i dipendenti aventi diritto. La Team Olang Card è un'iniziativa con cui l'Associazione di Promozione Turistica di Valdaora intende promuovere il benessere dei propri collaboratori, permettendo loro di vivere esperienze particolari sul territorio.
All'Alpin Panorama Hotel Hubertus la sostenibilità riveste un ruolo di grande importanza. Per questo motivo sono state messe in atto numerose misure, tra cui l’utilizzo di cippato di legno dalla regione per la produzione del calore, la produzione di energia elettrica tramite un proprio impianto fotovoltaico nonché la valorizzazione dei prodotti regionali. Grazie al suo significativo impegno, l’hotel si è aggiudicato il certificato di sostenibilità di terzo livello.
Scopri di piúL’Alpinhotel Keil promuove la sostenibilità offrendo ai propri ospiti il noleggio interno di e-bike e diversi modelli di biciclette nonché l’utilizzo gratuito dei mezzi pubblici. Inoltre, impiega prodotti regionali nella preparazione dei piatti e ha installato una stazione di ricarica per auto elettriche. Per tale impegno, l’hotel ha ricevuto il certificato di sostenibilità di primo livello.
Scopri di piú