Le cantine vini altoatesine presentano i loro prodotti pregiati in un ambiente indimenticabile. Degustate vini rossi, bianchi e da dessert con prodotti da forno e formaggi pusteresi nonché vere delizie del palato al ristorante al parco. Una degustazione di vini diversa dal solito.
Atmosfera e ambiente combinati con musica di sottofondo e vini di qualità.
Programma
L'arte incontra il vino: mostra d'arte dell'artista Luis Seiwald insieme a Jimmy Holzer, Seppila
Presentazione del libro “Passion Risotto” e degustazione culinaria dei 3 migliori chef altoatesini Heinrich Gasteiger, Gerhard Wieser e Helmut Bachmann del team "So-kocht-Südtirol"
Vino e formaggio: Hansi Baumgartner di Degust presenta la combinazione di sapori
Degustazione esclusiva di vini presso Meatery Meatingpoint con un numero limitato di partecipanti (solo in lingui tedesca)
Gustate un risotto del team "So kocht Südtirol", conoscete di persona i 3 chef e scoprite il loro ultimo libro “Passion Risotto”. Il libro di cucina contiene oltre 70 varianti del classico piatto italiano, dal risotto alle verdure a quello alla carne, fino ai dessert. Gli chef Heinrich Gasteiger, Gerhard Wieser e Helmut Bachmann provengono tutti dalla nostra verde Val Pusteria e hanno tutti una carriera di cui andare fieri. Decorati con stelle Michelin e diverse medaglie d'oro, vi accompagneranno durante la nostra vinissima.
Selezione, maturazione e affinamento sono le grandi passioni di Hansi Baumgartner. I formaggi prodotti con latte proveniente da allevamenti adeguati alle specie e la lavorazione artigianale sono gli elementi più importanti da 26 anni, quando DEGUST è stata fondata dall'ex chef stellato.
Le nostre contadine vi vizieranno con varietà dei Krapfen tradizionali e gustose.
Siate presenti dal vivo per questa delizia culinaria!
RicetteLe birrerie altoatesine presentano alla Birrissima i loro prodotti pregiati in un ambiente indimenticabile. Inoltre le contadine di Valdaora fanno assaggiare i Krapfen locali.
Programma
Alla birrissima, i buongustai possono aspettarsi un’esperienza di gusto davvero speciale: il Genussbunker presenta una selezione di formaggi a latte crudo accuratamente selezionati, stagionati con cura negli ex bunker dell’Alto Adige.
Hubert Stockner, fondatore del Genussbunker e appassionato “cacciatore del gusto”, è sempre alla ricerca di formaggi prodotti in modo tradizionale da piccoli caseifici e malghe, che rispondano ai più alti standard di qualità. La sostenibilità è per lui fondamentale – ad esempio attraverso l’alimentazione senza insilati o grazie a rapporti diretti con i produttori.
Il risultato? Formaggi stagionati con carattere, perfettamente abbinabili alle birre proposte e ideali per una degustazione consapevole.
Le nostre contadine vi vizieranno con varietà dei Krapfen tradizionali e gustose.
Siate presenti dal vivo per questa delizia culinaria!
RicetteLa nostra manifestazione vive la sostenibilità – anche nell’arrivo. Aiutateci a proteggere la natura scegliendo un mezzo di trasporto ecologico:
Orari di treni e autobus: suedtirolmobil.info
Agire insieme in modo sostenibile
Anche il nostro team – se possibile – arriva a piedi o in bicicletta. Vi invitiamo a lasciare l’auto a casa e a darci una mano per promuovere insieme una mobilità rispettosa dell’ambiente.
Richiesta certificazione goingGreenEvent
Stiamo lavorando per realizzare l’evento come goingGreenEvent ufficiale – un’iniziativa dell’Agenzia provinciale per l’ambiente e la tutela del clima. La mobilità sostenibile è un elemento chiave di questo concetto. Con il vostro contributo vogliamo dimostrare che eventi sostenibili in Alto Adige sono possibili – e che possono ispirare!
Il nostro evento „Vinissima e birrissima“ è stato riconosciuto ufficialmente come goingGreenEvent dalla Provincia Autonoma di Bolzano.
Questa certificazione premia manifestazioni rispettose dell’ambiente, socialmente responsabili e attente all’uso delle risorse.
Per ottenere la certificazione, sono determinanti in particolare i seguenti aspetti:
• Prevenzione dei rifiuti
• Mobilità sostenibile e arrivo a basso impatto ambientale
• Utilizzo di prodotti regionali
• Accessibilità e inclusione
• Gestione consapevole dell’energia e della comunicazione
Siamo orgogliosi di questo riconoscimento e ringraziamo tutti coloro che contribuiscono – con l’obiettivo di continuare a promuovere insieme iniziative sostenibili anche in futuro.